Domanda:
Animali totem, Corvo...?
?
2012-01-29 05:02:24 UTC
Vorrei che mi diceste che significato ha il corvo, la sua simbologia nei sogni e tutto ciò che potrebbe indicare.
Tutti lo associano ad eventi funesti o a disgrazie ma è necessariamente così...
10 punti alla spiegazione più completa ed esauriente.
Non si accettano citazioni da Wikipedia, già l'ho letta.
Cinque risposte:
?
2012-01-30 07:27:40 UTC
Nonostante fosse trattato con rispetto, il corvo, era un auspicio di conflitto e di morte, associato alle divinità Macha, Badb, e Morrigan. La parola irlandese per il corvo è appunto "badb", la dea celtica della guerra. Il corvo, era anche ritenuto abile, scaltro e portatore di conoscenza. Insegnava il valore dell’inganno quando questo era necessario e anche ad imparare dalle lezioni del passato, senza però aggrapparsi ad esso. Il fatto che venisse associato ad eventi funesti, è da collegare con il fatto che i corvi si nutrissero delle carcasse dei condannati a morti. Ma questo nella nostra tradizione. In altre, è un simbolo positivo. Conosci Odino? Be', lui possedevo due corvi, chiamati Hugin (Pensiero) e Munin (Ricordo), che ogni giorno, all'alba, partivano da suo palazzo nel Valallah e tornavano al tramonto, raccontando ad Odino ciò che era avvenuto nel mondo. In oltre, secondo i nativi americani, il corvo era l'ambasciatore della magia positiva e proteggeva da quella negativa. Quando si teneva una cerimonia magica, il corvo, era sempre presente per poter assorbire l'energia magica e recapitarla nel luogo a cui essa era mirata. Con il suo aiuto, era possibile guarire persone malate, anche a grandi distanze.

Il corvo, in Giappone, è considerato un messaggero di Amaterasu, la dea del sole, ed è l'emblema del primo imperatore nipponico (Jimmu Tosei), secondo una leggenda fu un corvo a guidarlo fuori dal territorio nemico in un momento in cui era quasi completamente circondato da un esercito ostile.

Il corvo, nei sogni, secondo la nostra tradizione, rappresenta l'immagine dei pensieri più funerei e della paura del futuro, è simbolo del dramma che può mutare la vita, ma è contemporaneamente oracolo e portavoce dell'inconscio, ed emerge con forza dalle zone più oscure della psiche a presentare contenuti rimossi, a confrontare il sognatore con se stesso, con le sue paure e con la sua forza.

*Le qualità e i poteri del Gatto sono: l’indipendenza, la curiosità, la resistenza, l’abilità, l’imprevedibilità, la guarigione, la capacità di lottare quando occorre, la capacità di vedere le cose invisibili e la protezione. Egli, rappresenta il silenzio e può aiutarci nella meditazione. Il gatto, da sempre associato alla Luna e alla notte, rappresenta il nostro lato femminile e intuitivo, per questo chi non ama i gatti, di solito tende ad essere guidato da un istinto pratico e razionale. Gli uomini che detestano i gatti, generalmente non si fidano delle donne. E' indipendente e un libero pensatore. Il lato ombra di questo totem, può essere rappresentato dall’opportunismo, dall’imprevedibilità e dalla tendenza a creare barriere emotive.

Se vuoi scoprire direttamente a quale animale Totem appartieni puoi provare qui http://www.alfemminile.com/astro/07amerindien/07amerindien1.asp oppure c'è questo test, il tuo animale totemico, dovrebbe essere quello che compare più volte nelle tue risposte:*Quando eri bambino, ricordi di avere raccolto qualche animale, o di essere stato attratto da qualche animale che ancora oggi attira la tua attenzione?

*Di tutti gli animali, anche non domestici, se potessi tenerne uno come animale da compagnia, quale animale sarebbe? *Quando andavi allo zoo, da quale animale ti sentivi attratto e osservavi più a lungo?*Se potessi essere un animale che animale vorresti essere? *Quale animale è comparso più frequentemente nei tuoi sogni, fin dall’infanzia?*Quale animale hai raffigurato in modo significativo nei tuoi disegni, scritti o poesie?*A quale animale ritieni di assomigliare?*Quale animale ti sei sempre soffermato a guardare a lungo?*Nelle opere d’arte o nei gioielli, c’è qualche animale che ti ha sempre attirato?*Quando sei in mezzo alla natura c’è qualche animale che ti capita di osservare con particolare attenzione o che senti in sintonia con te?*Che animale hai iniziato a vedere di tanto in tanto, che non hai mai notato prima*C’e qualche animale che recentemente ti si avvicina come se fosse attratto da te? *Stai sognando o hai sognato qualche animale ultimamente? *Stai pensando o hai visualizzato un animale ultimamente?*Nelle ultime due settimane quali animali hai visto o hai sognato più volte?*Che animale hai visto oggi?*Che animale, vorresti essere oggi?

*Che animale vorresti avere con te oggi?*Quando eri bambino, ricordi di avere raccolto qualche animale, o di essere stato attratto da qualche animale che ancora oggi attira la tua attenzione?

*Di tutti gli animali, anche non domestici, se potessi tenerne uno come animale da compagnia, quale animale sarebbe?*Quale animale hai iniziato a vedere di tanto in tanto, che non hai mai notato prima?*C’e qualche animale che recentemente ti si avvicina come se fosse attratto da te?*Stai sognando o hai sognato qualche animale ultimamente?*Stai pensando o hai visualizzato un animale ultimamente?
anonymous
2012-01-29 07:39:25 UTC
corvo:

Le cornacchie sono presenti soprattutto in Irlanda dove la cornacchia - Bodb - è uno dei nomi della dea della guerra che usa questa forma oltre che quella di altri animali per mostrarsi agli avversari (si ricordi lo scontro tra lei e Cuchulainn). Gli Amerindiani la ritengono un simbolo positivo della mutevolezza e del cambiare forma, addirittura dello sdoppiarsi e questa sua ultima capacità sembra permetterle di Essere senza tempo, sospesa tra passato presente e futuro.La figura del corvo invece è più contradditoria e se in Cina è considerato uccello legato all'aspetto negativo della morte e quindi lugubre e funesto, in Giappone è simbolo dell'armonia familiare e messaggero divino,proprio come nella tradizione maya diventa portavoce degli dei del tuono e del fulmine. In India (tramite le vicende narrate nel Mahabharata) è chiamato "il messaggero della morte" in contrapposizione alla valenza positiva e divina che ha in Grecia come volatile consacrato ad Apollo. Stesso discorso vale per la mitologia Germanica: ricordiamo credo tutti come i corvi fossero ritenuti i compagni di Odino e come Egli sia spesso raffigurato con Hugin (lo spirito) e Munnin (la memoria) appollaiati sul suo seggio.

Anche per gli Indiani d'America il corvo è soprattutto considerato come foriero di mistero e magia, forse perchè il colore nero presso di loro non ha mai avuto un significato negativo come oggi si tende a fare. Anzi, alchemicamente parlando è il colore dell'inizio, e rappresenta semplicemente l'oscurità di ciò che non si conosce ancora. Proprio per questo, se il corvo appare nei nostri sogni o se compare in circostanze particolari, può soprattutto essere inteso come un segno che una piccola porticina del mondo magico è stata aperta e che siamo pronti per un mutamento verso l'alto. Nelle cerimonie indiane di guarigione il corvo appare come ricettacolo dei flussi di energia tramite i quali le malattie vengono vinte e disperse.

Forse proprio questo ultimo aspetto interessa a chi cerca informazioni particolari su questi volatili: un po' di meditazione avendo il corvo come oggetto potrebbe giovare alla comprensione della natura di certi malesseri e di come i cambiamenti debbano essere incoraggiati…

Il corvo che appare nei sogni va quindi interpretato considerando il suo ambiguo e contraddittorio simbolismo e tenendo presente il contesto in cui appare e le emozioni che suscita. Immagine dei pensieri più funerei e della paura del futuro, nei sogni è simbolo del dramma che può mutare la vita, ma è contemporaneamente oracolo e portavoce dell‘inconscio, ed emerge con forza dalle zone più oscure della psiche a presentare contenuti rimossi, a confrontare il sognatore con se stesso, con le sue paure e con la sua forza.

gatto:

volevo metterti anche la spiegazione del gatto ma verrebbe troppo lungo allora ti posto solo il link:

http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2005/12/236851.shtml (il gatto nei sogni)

Un’antica leggenda del Medioevo sostiene che i gatti siano traditori e questo significato è stato trasferito anche al mondo dei sogni. Però bisogna stare attenti perché il significato del sogno cambia se si sogna un gatto nero, bianco o morto. Sognare un gatto nero indica un avvenimento funesto o spiacevole. Sognare un gatto nero può anche significare il bisogno di un ritorno verso il focolare domestico o verso il proprio universo intimo e può significare il bisogno di avere uno spazio tutto per sé. Sognare un gatto bianco, invece indica l’arrivo di un lieto evento oppure la necessità di ritrovare la propria femminilità per una donna o la propria sensibilità per un uomo. Sognare un gatto morto o che sta morendo esprime negligenza verso se stessi. Se un gatto miagola bisogna guardarsi da un amico o da un amante che pensano di tradirvi. Percuotere o uccidere un gatto significhare morte.

http://animalitotem.wordpress.com/2008/02/07/gli-animali-totemdomestici-cane-e-gatto/

http://www.indianiamericani.it/animali_totem/

http://animalitotem.wordpress.com/

questo è tutto quello che sono stata capace di trovare...
matteoraggi
2012-01-29 11:53:59 UTC
Il corvo ha valenza positiva anche sulle labbra di Gesù. «Guardate i corvi: non seminano e non mietono, non hanno ripostiglio né granaio, e Dio li nutre.» (Luca 12,24), effettivamente i Corvi possono vivere fino a 70 anni, rappresentano anche coloro che non hanno fede in Dio per eccesso di ottimismo.
siwani
2017-01-12 03:26:12 UTC
Secondo quale tradizione sciamanica? Quella dei Pellerossa? Se è quella, l'animale totem si trova durante un viaggio spirituale, è vero, ma c'è un rituale di purificazione da attuare prima di poter avere l'esperienza mistica in questione. Adesso non ricordo bene in cosa consiste però, dovresti parlare con uno sciamano.
Zaira
2012-01-30 05:26:16 UTC
Il corvo viene considerato dagli indiani il messaggero della magia. E' l'ambasciatore del grande vuoto che risiede oltre il tempo e lo spazio, dell'etere dal quale tutto deriva e a cui tutto fa ritorno. Quando si teneva una cerimonia magica, il corvo era sempre presente per poter assorbire l'energia magica e recapitarla nel luogo a cui essa era mirata. Con il suo aiuto, è possibile guarire persone ammalate che si trovino anche a grandi distanze. Coloro che hanno fatto uso di tecniche di magia nera hanno buoni motivi per temere la presenza di un corvo, poiché esso ha il compito di riportare al mandante le energie negative causate da queste pratiche. Il corvo può aiutarvi a modificare il vostro stato di coscienza e a trovare il coraggio di affrontare il grande mistero. Osservate il suo manto di penne, come sembri cambiare forma e colore. Dirigete il vostro sguardo nella nera oscurità del vuoto, forse troverete le risposte alle vostre domande!







http://www.indianiamericani.it/animali_totem/significato.go/34/il-corvo.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...